Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/revslider/includes/framework/functions-wordpress.class.php on line 258

Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/simple-taxonomy/simple-taxonomy.php on line 83

Notice: get_currentuserinfo è deprecata dalla versione 4.5.0! Utilizzare al suo posto wp_get_current_user(). in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4654
Direttore Amministrativo – Università Telematica Giustino Fortunato

Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo determina i criteri generali di organizzazione degli uffici in conformità alle direttive impartite dal Consiglio di Amministrazione e pone in essere gli atti di gestione del personale.

ATENEO

Organi di Ateneo

Direttore Amministrativo

Diventa uno studente
Unifortunato!

Iscriviti alla Newsletter

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

 

Dal giorno 11 ottobre 2016 il Dott. Michele Orefice è il Direttore Amministrativo dell’Ateneo.

Segreteria Direzione Amministrativa

Viale Raffaele Delcogliano, 12 – 82100 Benevento

Tel. 0824.351296

Fax: 0824 351887

Mail: diramm@unifortunato.eu

Curriculum Vitae Dott. Michele Orefice

Strutture amministrative e Direttore Amministrativo

1.L’organizzazione della struttura amministrativa è determinata dal Consiglio di Amministrazione.
2.Alla direzione della struttura amministrativa è preposto il Direttore Amministrativo.
3.Il Direttore Amministrativo è l’organo responsabile della complessiva gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo. Nell’esercizio delle sue funzioni è tenuto al rispetto degli indirizzi fornitigli dal Consiglio di Amministrazione:
4.Il Direttore Amministrativo in particolare:
a) propone le risorse e i profili professionali necessari allo svolgimento dei compiti dell’ufficio cui è preposto anche al fine dell’elaborazione del documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale
b) affida gli obiettivi ai responsabili di ciascuna delle aree amministrative
c) adotta gli atti e i provvedimenti amministrativi ed esercita i poteri di spesa e quelli di acquisizione delle entrate entro i limiti stabiliti dal Consiglio di Amministrazione
d) emette, salva diversa determinazione del Consiglio di Amministrazione, congiuntamente al Presidente gli ordinativi di spesa entro i termini ed i limiti fissati dal Consiglio di Amministrazione
e) dirige, coordina e controlla l’attività dei responsabili delle macroaree e delle aree nonché dei responsabili dei procedimenti amministrativi, anche con potere sostitutivo in caso di inerzia
f) predispone, d’intesa con il Presidente, il bilancio di Ateneo di previsione annuale e il bilancio di Ateneo di esercizio
g) predispone, se ritenuto opportuno dal Consiglio di Amministrazione, d’intesa con il Presidente e il Rettore, il bilancio sociale
h) svolge le attività di organizzazione e gestione del personale e di gestione dei rapporti sindacali e di lavoro
i) partecipa alle riunioni del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione con diritto di intervento e senza diritto di voto
l) coordina le strutture decentrate
m) esercita tutte le funzioni attribuitegli dal presente Statuto e dai regolamenti
5.L’incarico di Direttore Amministrativo è regolato con contratto di lavoro a tempo determinato ovvero di collaborazione continuativa di diritto privato di durata non superiore a tre anni, rinnovabile. Il contratto definisce i diritti ed i doveri del Direttore amministrativo ed il relativo trattamento economico che è determinato dal Consiglio di Amministrazione. In caso di conferimento dell’incarico ad un dipendente dell’Università o di altro Ateneo, lo stesso viene collocato in aspettativa senza assegni per tutta la durata del contratto.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AVVISO


In conseguenza del DPCM n. 18,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, viene confermato che fino a data da destinarsi
le lezioni dei corsi proseguiranno regolarmente in modalità a distanza, come gli esami di profitto che si svolgeranno in modo da assicurare
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati con l’aula virtuale, e con la contemporanea presenza in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti predisporranno il verbale GOMP.
In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558