Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/revslider/includes/framework/functions-wordpress.class.php on line 258

Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/simple-taxonomy/simple-taxonomy.php on line 83

Notice: get_currentuserinfo è deprecata dalla versione 4.5.0! Utilizzare al suo posto wp_get_current_user(). in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4654
Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie dei Trasporti – Università Telematica Giustino Fortunato

Info del corso

Nome del corso:

L-28 – Scienze e tecnologie della navigazione

Tipologia Laurea:

Scienze e tecnologie dei trasporti

Lingua in cui si tiene il corso:

Italiano

Tasse:

€ 3.500,00

Modalità di svolgimento:

In telematica

Anni attivi:

I, II e III

Diventa uno studente.
Unifortunato!

Calendario corsi

Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie dei Trasporti

 

Il corso di Studio in Breve

Il corso di laurea è l’unico erogato in Italia, nella classe L-28, in modalità telematica, e, rispetto
agli altri corsi esistenti nella stessa classe, è specificatamente rivolto al settore aeronautico o al settore del trasporto terrestre.

I laureati di questo corso dovranno possedere familiarità con il metodo di indagine scientifico ed essere in grado di applicarlo, inoltre dovranno conoscere ed applicare strumenti informatici e linguistici ed, infine, dovranno possedere un’adeguata conoscenza del settore aeronautico e del settore trasporti.
Il laureato, in particolare, è in possesso di conoscenze idonee a svolgere mansioni professionali in
ambito aeronautico e dei trasporti, anche concorrendo ad attività quali la produzione, la gestione
ed organizzazione, l’assistenza delle strutture tecnico-commerciali, la gestione della sicurezza in
fase di prevenzione ed emergenza, sia nelle imprese aeronautiche che nell’ambito aeroportuale, stradale e ferroviario.

Il corso si specializza in due indirizzi differenziati uno dedicato al trasporto aereo e uno dedicato al trasporto terrestre, sia ferroviario che stradale.

 

Dall’anno accademico 2020/2021, il curriculum trasporto terrestre prevede percorsi integrati in convenzione con Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) dei settori del trasporto e della logistica consentendo l’iscrizione dello studente ad anno successivo al primo.

 

Dall’anno accademico 2020/2021, l’indirizzo trasporto aereo si arricchisce della specializzazione “Pilot Flight License”, progettato per quanti hanno l’ambizione di diventare piloti di compagnie aeree e che desiderano contemporaneamente ottenere una formazione universitaria.

La formazione specialistica per il conseguimento delle licenze, insieme alle discipline universitarie, permette infatti di raggiungere una ampia conoscenza del settore aeronautico e di essere in grado di controllare le sfide future di un settore in continua espansione. Accanto a lezioni ed esercitazioni teoriche in modalità e-learning, l’addestramento pratico sarà effettuato presso riconosciute scuole di volo (ATO).

 

 

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AVVISO


In conseguenza del DPCM n. 18,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, viene confermato che fino a data da destinarsi
le lezioni dei corsi proseguiranno regolarmente in modalità a distanza, come gli esami di profitto che si svolgeranno in modo da assicurare
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati con l’aula virtuale, e con la contemporanea presenza in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti predisporranno il verbale GOMP.
In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558