Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/revslider/includes/framework/functions-wordpress.class.php on line 258

Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/simple-taxonomy/simple-taxonomy.php on line 83

Notice: get_currentuserinfo è deprecata dalla versione 4.5.0! Utilizzare al suo posto wp_get_current_user(). in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4654
FAQ – Università Telematica Giustino Fortunato

FAQ



Sono in possesso di una laurea: possono essere convalidati alcuni esami?

La valutazione delle carriere degli studenti che accedono ad un corso di studi è di competenza del Consiglio di facoltà o, in sua vece, di un’apposita Commissione. Questo organo collegiale ha il compito di analizzare gli esami superati dallo studente e deliberarne il riconoscimento ai fini del nuovo piano degli studi. E’ necessario allegare il programma d’esame degli insegnamenti per i quali si chiede il riconoscimento in modo da consentire il lavoro di valutazione del consiglio o della Commissione.

Sono già iscritto ad un corso di studi universitario, posso passare al corso di studi telematico?

Si. E’ possibile passare da un corso di studi ad un altro presentando una rinuncia agli studi del primo corso e nuova iscrizione al secondo. Lo studente deve presentare alla segreteria presso la quale è iscritto una domanda di rinuncia agli studi nei tempi e nei modi previsti dall’Università di appartenenza ed effettuare poi presso UNIFORTUNATO una nuova iscrizione al corso di studi verso il quale intende passare, riempiendo, se necessario, il modulo specifico per ottenere l’evenutale riconoscimento di crediti acquisiti.

Quali strumenti devo possedere?

Per poter adeguatamente fruire di tutti i servizi e-learning è opportuno che ogni studente possegga una propria stazione di lavoro a domicilio. La stazione di lavoro consiste in: una connessione internet ADSL e un PC Desktop (dotato di casse o cuffie) per acquisire, tramite i portali didattici, tutte le informazioni necessarie, visualizzare ed ascoltare le lezioni e le conferenze, contattare i tutor, svolgere esercitazioni on-line, iscriversi agli esami; indirizzo di posta elettronica: per interagire con la segreteria, con i tutor, i docenti, nonché con gli altri studenti. Sul PC dovrà essere installato un Browser aggiornato (Mozilla Firefox, Google Chrome, etc) e un visualizzatore di file PDF (Acrobat Reader o similari).

Quali sono i requisiti per l’iscrizione?

I requisiti per l’iscrizione ai Corsi di Laurea telematici sono i medesimi in vigore per i Corsi di Laurea con modalità tradizionale. Si può quindi iscrivere chiunque sia in possesso di un diploma di scuola superiore.

Quale è il ruolo del Tutor on line?

Il Tutor è una figura professionale che ha il compito di sviluppare operativamente il modulo didattico di un corso, ha la responsabilità di garantire la tenuta del percorso formativo, di motivare il partecipante e di supportarlo nella fruizione da un punto di vista metodologico e contenutistico. Ogni tutor mantiene il rapporto a distanza con i propri partecipanti tramite e-mail, forum, etc garantendo la risposta in un arco di tempo adeguato all’efficacia didattica. Il Tutor assiste gli allievi nella fase di fruizione dei corsi on-line attraverso diversi strumenti di comunicazione, generalmente asincroni, anima i forum e collabora al monitoraggio del percorso formativo attraverso la redazione e la consultazione dei report di avanzamento.

Quale documentazione devo presentare per iscrivermi?

L’elenco dettagliato della documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione viene reso pubblico, di anno in anno, a cura della segreteria. Lo studente è quindi invitato a contattare quest’ultima durante il periodo delle iscrizioni per avere ragguagli sull’iter da seguire.

La frequenza è obbligatoria?

No, non vi sono obblighi di frequenza presso la sede universitaria. L’unico momento in cui è richiesta la presenza dello studente in Facoltà è quello connesso con il sostenimento delle prove d’esame e la relativa verbalizzazione. Alcuni docenti organizzano workshop, seminari e approfondimenti, con partecipazione facoltativa da parte degli studenti, nel corso dell’anno accademico, anche al fine di approfondire la preparazione degli studenti.

In che periodo ci si può iscrivere?

Le iscrizioni ai corsi di laurea dell’università Giustino Fortunato sono sempre aperte. Gli studenti, dopo aver pagato le quote di iscrizione, ricevono le credenziali per poter accedere alla piattaforma e si inseriscono nel primo quadrimestre disponibile, redigendo un proprio piano di studio attraverso la distribuzione dei crediti formativi nei 3 quadrimestri successivi.

Cosa sono i Crediti formativi universitari?

I CFU sono attività qualificate e debitamente documentate, che conferiscono un determinato ammontare di competenze riconosciute. Ad es. un credito Formativo riconosciuto dall’ordinamento giuridico Italiano equivale a 25 ore di attività di apprendimento, ripartite tra lezioni frontali, studio individuale, lavoro in gruppo, esperienze sul campo, ecc…

Diventa uno studente
Unifortunato!

Iscriviti alla Newsletter

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AVVISO


In conseguenza del DPCM n. 18,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, viene confermato che fino a data da destinarsi
le lezioni dei corsi proseguiranno regolarmente in modalità a distanza, come gli esami di profitto che si svolgeranno in modo da assicurare
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati con l’aula virtuale, e con la contemporanea presenza in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti predisporranno il verbale GOMP.
In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558