L’orientamento in itinere rappresenta uno dei punti di forza dell’Ateneo essendo un’attività di natura istituzionale svolta sistematicamente per ciascun insegnamento erogato dall’Ateneo, dalle figure dei mentor e dei tutor. Lo scopo dell’attività di orientamento è sostenere lo studente durante il suo percorso formativo Universitario.
Le attività di tutorato orientano lo studente in itinere all’interno dell’organizzazione dei percorsi didattici e garantisce l’efficace tenuta del percorso formativo, monitorandone in continuità l’apprendimento individuale e complessivo. I tutor si occupano, inoltre, di motivare adeguatamente lo studente e supportarlo al meglio nella fruizione del percorso formativo da un punto di vista metodologico e contenutistico, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.
Accanto all’orientamento individuale, l’Ateneo promuove una serie di attività volte al coinvolgimento ed a favorire il protagonismo degli studenti dell’università.