Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/revslider/includes/framework/functions-wordpress.class.php on line 258

Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/neicontent/plugins/simple-taxonomy/simple-taxonomy.php on line 83

Notice: get_currentuserinfo è deprecata dalla versione 4.5.0! Utilizzare al suo posto wp_get_current_user(). in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4654
Sedute di Laurea – Università Telematica Giustino Fortunato

Sedute di laurea

SERVIZIO STUDENTI

Vita nel campus

Sedute di Laurea

Diventa uno studente
Unifortunato!

Iscriviti alla Newsletter

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Sessioni di Laurea

I calendari sono pubblicati all’interno di ciascuna data

A fine discussione e prima della proclamazione, ciascun candidato dovrà recarsi presso l’aula 18 per ritirare la toga ed il tocco, quale dono dell’Ateneo

 A.A. 2019/2020

Sessione estiva

Luglio: dal 13 luglio al 25 luglio 2020

Sessione autunnale

Ottobre: dal 12 ottobre al 23 ottobre 2020

Sessione invernale

Febbraio: dal 15 febbraio 2021 al 26 febbraio 2021

 

Richiesta di Assegnazione Tesi di Laurea 

Lo studente che intende laurearsi deve presentare il modulo “richiesta assegnazione tesi” almeno 5 mesi prima della sessione di Laurea per i Corsi di Laurea Triennali, almeno 8 mesi prima della sessione di laurea per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e almeno 6 mesi prima della sessione di laurea per i Corsi di Laurea Magistrale , presso la Segreteria Studenti. La documentazione è reperibile nell’Area personale “MyUnifortunato” sezione “Adempimenti del laureando”.

Prenotazione all’ Esame Finale di laurea

Lo studente che ha terminato tutti gli esami ed intende sostenere l’esame finale per il conseguimento del titolo accademico, previa autorizzazione del relatore, è tenuto a presentare, entro i termini di seguito indicati:

  • entro il 30 giugnoper i laureandi di luglio (sessione estiva);
  • entro il 30 settembreper i laureandi di ottobre (sessione autunnale);
  • entro il 30 gennaioper i laureandi di febbraio – marzo (sessione invernale).

la seguente documentazione, reperibile nell’area riservata “MyUnifortunato” sezione “Adempimenti del laureando”:

  • Domanda di laurea
  • Copia dell’avvenuto versamento della tassa di laurea di € 366,00 (comprensiva dell’assolvimento dell’imposta di bollo sulla domanda) sul  c/c postale n. 74296302 intestato a Università degli Studi “Giustino Fortunato” – Telematica, causale: ”tassa di laurea”;
  • Libretto universitario;
  • ricevuta del modulo di assegnazione tesi di laurea;
  • elaborato della prova finale su supporto informatico CD‐ROM;
  • Dichiarazione di originalità dell’elaborato;
  • Autorizzazione alla consultazione della tesi.
  • Autorizzazione del Relatore inviata tramite mail su indirizzo istituzionale @studenti.unifortunato.eu

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AVVISO


In conseguenza del DPCM n. 18,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, viene confermato che fino a data da destinarsi
le lezioni dei corsi proseguiranno regolarmente in modalità a distanza, come gli esami di profitto che si svolgeranno in modo da assicurare
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati con l’aula virtuale, e con la contemporanea presenza in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti predisporranno il verbale GOMP.
In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.dpocorso.it/home/wp-includes/functions.php on line 4558