Diventa uno studente
Unifortunato!
Social
Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il tuo piano di studi personalizzato
Presso l’Università “Giustino Fortunato” di Benevento è attivo il Tavolo tecnico per l’orientameno, la promozione del successo formativo e l’accompagnamento al mondo del lavoro (O.S.F.A.L.).
Si tratta della prima esperienza in tal senso in un Ateneo del centro/sud Italia.
Il Tavolo vuole essere l’occasione per una reale e fattiva “sinergia” tra scuola, università e parti sociali nelle azioni di orientamento, riorientamento, occupabilità, accompagnamento al lavoro.
Le azioni del Tavolo tecnico hanno lo scopo di monitorare i bisogni formativi e di orientamento alla scelta rappresentati dalle scuole e dalla società intrecciando le esigenze occupazionali delle parti sociali. L’esperienza ha lo scopo di fornire un servizio efficace attraverso la conoscenza dei ruoli di ogni aderente al Tavolo per divulgare sistematicamente le azioni nell’ottica della collaborazione, anche al fine di agevolare la pianificazione di attività concordate.
Il Tavolo tecnico si riunisce almeno due volte all’anno per programmare e verificare le attività.
Al momento hanno aderito al Tavolo:
Inoltre hanno aderito i seguenti Istituti superiori:
L’elenco delle adesioni è in costante aggiornamento.
Quanti fossero ancora interessati all’adesione ed a portare il loro contributo alle attività del Tavolo possono scrivere a orientamento@unifortunato.eu
In conseguenza del DPCM n. 18,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, viene confermato che fino a data da destinarsi
le lezioni dei corsi proseguiranno regolarmente in modalità a distanza, come gli esami di profitto che si svolgeranno in modo da assicurare
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati con l’aula virtuale, e con la contemporanea presenza in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti predisporranno il verbale GOMP.
In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.